Logo
Accedi
Slide 1

Tocca per vincere: lascia che la fortuna si dispieghi!

Slide 1

Lightning Spins. Nessun limite. Vince e basta.

Un modello per l'informativa sulla privacy di un criptocasino che spiega come proteggere i dati degli utenti ed eseguire i servizi in modo sicuro

Raccolta e archiviazione dei dati

Le informazioni raccolte includono registri di pagamento, informazioni di contatto, registri delle attività, geolocalizzazione e documenti di verifica. Tutte le informazioni sensibili vengono archiviate su server separati protetti da crittografia multistrato (AES-256) e rotazione sicura delle chiavi.

Accesso e diritti degli utenti

I giocatori possono gestire i propri profili tramite le opzioni della dashboard, che consentono loro di rivedere, correggere o eliminare i record su richiesta verificata. Le norme di legge stabiliscono che le richieste formali di recesso devono essere elaborate entro 30 giorni.

Perché utilizziamo i dati

Le tue informazioni ti aiutano a proteggere il tuo account, a combattere le frodi, a promuovere un gioco responsabile e a segnalarlo al governo. Non viene mai utilizzato per profilazioni non correlate al gioco d'azzardo e non viene mai condiviso con terze parti, a meno che non vi siano ragioni legali per farlo. Scegliamo con cura partner di servizi terzi che forniscono analisi, gateway di pagamento o controlli di conformità. Questi partner devono firmare contratti che garantiscano che non condivideranno dati, vivranno nello stesso paese e segnaleranno eventuali incidenti.

Cronologia per la conservazione dei dati personali

I dati vengono conservati solo come richiesto dalla legge in ciascuna giurisdizione. Trascorso il periodo di conservazione richiesto, tutti i file vengono cancellati utilizzando la crittografia e vengono conservate tracce di controllo per dimostrarlo.

Risposta a incidenti e cambiamenti

Qualsiasi violazione dei dati richiede procedure di notifica immediate e audit forensi, con segnalazione normativa prevista entro 72 ore. Questo documento viene aggiornato regolarmente per riflettere i cambiamenti nella legge e nel modo in cui funzionano le cose. Le notifiche vengono inviate prima che vengano apportate modifiche importanti.

Come far funzionare le sezioni di raccolta dati per le criptovalute

  1. Rendere i campi di acquisizione dati adatti ai dettagli delle transazioni blockchain; Invece dei normali dati bancari, includere sezioni per gli indirizzi dei portafogli; Richiedere agli utenti di dimostrare di possedere indirizzi utilizzando la verifica a saldo ridotto o firme crittografiche; Ciò riduce il rischio di impersonificazione.
  2. Richiedi gli hash delle transazioni quando sono necessari, soprattutto per depositi e prelievi di grandi dimensioni; ciò migliorerà le piste di controllo senza rivelare troppi metadati.
  3. Per i token con funzionalità di privacy, chiarire quali dettagli sono recuperabili e quali rimangono protetti dal protocollo.
  4. Evitare di richiedere frasi seed o chiavi private–queste non dovrebbero mai essere raccolte in nessuna circostanza.
  5. Specificare i tipi di monete digitali supportati e stabilire indicazioni chiare su come vengono registrate le informazioni di conversione, comprese le potenziali fluttuazioni dei tassi.
  6. Rivedere regolarmente le durate di conservazione dei dati in linea con i requisiti normativi nelle giurisdizioni servite.
  7. Integra un'opzione che consenta agli utenti di aggiornare in modo sicuro le informazioni del proprio portafoglio, utilizzando l'autenticazione a più fattori o notifiche in-app per confermare le modifiche.
  8. Garantire il pieno rispetto delle leggi antiriciclaggio documentando tutti i trasferimenti in entrata e in uscita oltre le soglie stabilite; segnalare qualsiasi attività sospetta in base ad analisi blockchain predefinite o modelli insoliti.
  9. Tieni informati gli utenti su quali parti dei dati delle transazioni vengono conservate, per quanto tempo e per quale motivo; questo li aiuterà a fare scelte intelligenti sull'opportunità o meno di partecipare.

Assicurarsi che le leggi globali sul gioco d’azzardo siano rispettate

Per soddisfare gli standard giuridici internazionali, è necessario adottare un approccio strutturato e specifico per regione. Gli operatori devono utilizzare controlli di geolocalizzazione per impedire agli utenti di accedere a luoghi in cui il gioco d'azzardo è illegale, come gli Stati Uniti, il Regno Unito o Singapore. Per impedire alle persone che non dovrebbero entrare, è meglio combinare restrizioni automatizzate basate su IP con la verifica degli indirizzi in tempo reale. Le regole sulle licenze sono molto diverse a seconda del luogo. Le entità dovrebbero ottenere certificazioni da organizzazioni note come la Malta Gaming Authority, Curaçao eGaming o la Isle of Man Gambling Supervision Commission e mantenerle aggiornate. Qualsiasi espansione operativa in nuove regioni richiede una revisione completa degli statuti locali, compresi i limiti di età, i limiti pubblicitari e i programmi di autoesclusione stabiliti da organismi come Spelinspektionen (Svezia) o la Alcohol and Gaming Commission of Ontario (Canada). Per gestire le risorse digitali, rispettare le linee guida della Financial Action Task Force (GAFI) in materia di antiriciclaggio (AML) e lotta al finanziamento del terrorismo (CFT). Implementare solidi meccanismi di conoscenza del cliente (KYC), che richiedano copie dei documenti di identità rilasciati dal governo, una prova di residenza e, ove applicabile, una due diligence rafforzata per i paesi ad alto rischio definiti dalla Commissione europea o dal Dipartimento del Tesoro (USA). Tutti i dati transazionali collegati alle attività di scommessa devono essere archiviati in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) all'interno dello Spazio economico europeo o a quadri equivalenti nei mercati extra-UE, come gli Australian Privacy Principles (APP). Valutazioni regolari dei rischi e protocolli sicuri di trasferimento dei dati proteggono l'integrità delle informazioni in una varietà di contesti normativi. eCOGRA e iTech Labs sono due esempi di organizzazioni terze che effettuano audit regolari per assicurarsi che i giochi siano equi e che i sistemi siano aperti. Redigere certificati di conformità e sigilli di gioco responsabili rende i giocatori più propensi a fidarsi di te e soddisfa i requisiti stabiliti dalle agenzie di supervisione internazionali e regionali.

Mantenere private le identità degli utenti e le informazioni sulle transazioni

Proteggere l'identità dei partecipanti e proteggere le attività transazionali sono priorità fondamentali negli ambienti di scommessa digitale basati sulla blockchain. Misure rigorose aiutano a eludere l'associazione indesiderata di portafogli, depositi e record di gioco con attributi personali identificabili. Di seguito sono riportate le pratiche fondamentali per mantenere la discrezione e proteggere l'attività dei giocatori:

  • Registrazione account pseudonimo: Gli account vengono creati utilizzando solo indirizzi di portafogli pubblici, eliminando il collegamento diretto tra l'identità del giocatore e l'attività di scommessa. Al momento dell'iscrizione non vengono richieste informazioni personali non necessarie.
  • Meccanismi di registrazione anonimizzati: I registri di sistema e di gioco separano gli indirizzi del portafoglio dagli indirizzi IP o dalle impronte digitali del browser. Tutto il monitoraggio dell'utilizzo si basa su set di dati anonimizzati per prevenire tentativi di deanonimizzazione.
  • Miscelazione e offuscamento delle monete: Per le valute supportate, si consiglia agli utenti di utilizzare protocolli di coin mixing (ad esempio CoinJoin, Tornado Cash) prima di depositare e dopo il prelievo. Ciò complica l'analisi della blockchain e riduce la tracciabilità.
  • Crittografia end-to-end: Le comunicazioni personali, le chat di supporto e tutte le notifiche di transazioni sensibili sono protette da protocolli di crittografia all'avanguardia, come TLS 1.3 e metodi di segretezza in avanti.
  • Nessuna analisi di terze parti: Non sono integrate analisi comportamentali, pubblicitarie o del traffico provenienti da soggetti esterni. Le analisi Web sono ospitate sui propri server, non collegate alle identità dei clienti e sono dotate di anonimizzazione IP attivata per impostazione predefinita.
  • Registrazione controllata delle transazioni: I record delle transazioni vengono archiviati utilizzando strategie di hashing e salting. Ciò rende difficile collegare i record ai portafogli dei giocatori, anche se i dati sono compromessi.
  • Mitigazione delle impronte digitali del browser: Quando le persone utilizzano il sito, cerchiamo di assicurarci che le superfici su cui è possibile rilevare le impronte digitali (come font, plugin e dimensioni dello schermo) siano il più piccole possibile. Se vuoi mantenere le tue informazioni più private, dovresti prendere in considerazione l'utilizzo di Tor, una VPN o un altro servizio incentrato sulla privacy prima di accedere alla piattaforma. È inoltre una buona idea mantenere aggiornati i propri strumenti di crittografia e utilizzare indirizzi diversi per ogni sessione di gioco. Ciò rende molto meno probabile che la tua attività venga tracciata e collegata ad altre attività sulla blockchain.

Aggiunta di misure di sicurezza multistrato al linguaggio delle policy

L’aggiunta di protocolli di difesa avanzati alle linee guida operative rende più difficile l’ingresso sia delle minacce esterne che delle debolezze interne. Le dichiarazioni politiche dovrebbero chiarire che tutti i dati in transito e a riposo saranno protetti mediante crittografia end-to-end. Rendere necessario l'utilizzo di Transport Layer Security (TLS 1.3 o versione successiva), moduli di sicurezza hardware (HSM) per la gestione delle chiavi e audit crittografici regolari. Le procedure documentate devono includere requisiti per l'autenticazione a due fattori sia per gli utenti che per gli amministratori, nonché cicli regolari di rotazione delle credenziali. Includere protezioni tecniche come sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) in tempo reale e monitoraggio automatizzato delle anomalie con piani di risposta rapida agli incidenti. Dovrebbe essere chiaro che i feed di threat intelligence dovrebbero essere automatizzati in modo che i controlli di accesso e le regole del firewall possano essere modificati prima che siano necessari. Stabilire programmi regolari di test di penetrazione con revisori esterni e assicurarsi che eventuali risultati di elevata gravità vengano corretti immediatamente. Il linguaggio deve specificare cosa è necessario per i backup distribuiti che sono sicuri perché archiviati in più regioni. Anche l'integrità del supporto di backup deve essere testata regolarmente e le opzioni di ripristino sono limitate. Includere una rigorosa separazione dei compiti per le persone che gestiscono denaro o elaborano dati, con una registrazione a prova di manomissione per tenerne traccia. Quando queste regole sono chiare e ci sono garanzie tecniche che possono essere verificate, è più probabile che le persone si fidino di loro e meno probabile che siano vittime di frodi, abusi o attacchi informatici. Adotta un approccio di "miglioramento continuo" e assicurati di rivedere i tuoi protocolli ogni anno e di aggiungere nuovi standard crittografici man mano che diventano stabili e ottengono la giusta certificazione.

Regole chiare per la condivisione dei dati per le partnership crittografiche

  1. Quali dati possono essere condivisi: I partner possono ottenere solo informazioni aggregate sulle transazioni che non identificano nessuno. Identificatori diretti quali indirizzi di portafoglio, credenziali personali o registri di autenticazione sono rigorosamente esclusi da qualsiasi flusso di reporting collaborativo, a meno che non siano richiesti dalle autorità di regolamentazione e con notifica all'utente.
  2. Verifica di terze parti: Tutti i dati forniti alle entità di revisione o alle soluzioni di analisi conformi alle normative devono essere limitati ai metadati transazionali necessari per i controlli di integrità (ad esempio, timestamp, moneta utilizzata, volume delle transazioni), garantendo che i partner non possano correlare i dati ai singoli utenti.
  3. Meccanismi di consenso e di opt-out: Agli utenti viene comunicato quando la condivisione dei dati con fornitori esterni è necessaria affinché il servizio funzioni, ad esempio per gestire programmi fedeltà o per individuare frodi. Quando la condivisione di informazioni non è necessaria per proteggere la validità di una transazione o rispettare la legge, ai partecipanti vengono fornite istruzioni chiare su come rinunciare.
  4. Due diligence del partner: Prima che un affiliato possa condividere dati, deve sottoporsi a un rigoroso processo di onboarding che includa la prova delle certificazioni di protezione dei dati, la prova della conformità alle leggi locali e una revisione tecnica dei protocolli di conservazione e crittografia.
  5. Processo di divulgazione degli incidenti: Se un partner riscontra un compromesso che riguarda set di dati condivisi, le linee di comunicazione rapide garantiscono che le parti interessate ricevano una notifica tempestiva e che le misure di mitigazione siano dettagliate in tempo reale. Ogni partenariato viene sottoposto a revisioni ricorrenti, aggiornando le modalità di trasferimento dei dati per allinearle alle migliori pratiche settoriali e alle linee guida giurisdizionali, rafforzando così una base di trasparenza e responsabilità reciproca.

Guidare il consenso del cliente e la gestione dei diritti

Ottenere l'autorizzazione informata

L'autorizzazione esplicita da parte dei partecipanti è garantita tramite un modello di opt-in, presentato durante la registrazione e in caso di aggiornamento materiale delle pratiche informative. Le richieste di consenso delineano le categorie di dati gestiti, l'uso previsto –inclusa l'analisi blockchain– e il coinvolgimento di terze parti. Nessun dato personale viene elaborato senza un'azione chiara e affermativa da parte dell'utente, documentata in registri verificabili.

Controlli granulari delle autorizzazioni

Le interfacce degli account consentono agli utenti di selezionare la visibilità specifica dei dati delle transazioni, le impostazioni di notifica e le preferenze di comunicazione di marketing. Con le opzioni self-service puoi revocare le autorizzazioni che ti sono state concesse in qualsiasi momento, con effetto immediato e conferma tramite e-mail o messaggistica sicura.

Portabilità e accessibilità dei dati

Ogni titolare di conto ha accesso a una dashboard digitale in cui sono elencati tutti i record collegati al proprio identificatore univoco. Gli utenti possono esportare record di transazioni, documenti di identità e registri di verifica in formati portatili (CSV, JSON) direttamente tramite questa interfaccia. I tempi di elaborazione non saranno mai superiori a 14 giorni lavorativi, come richiesto dalla normativa UE e UK. Gli utenti possono richiedere il diritto alla correzione e all'eliminazione di profili digitali, link a portafogli o risorse identificative tramite moduli crittografati o canali di supporto autorizzati. Le richieste di cancellazione vengono onorate tranne nei casi in cui è obbligatoria la conservazione, nel qual caso viene eseguita un'ostruzione parziale (pseudonimizzazione). Ogni richiesta viene registrata e riceve risposta entro un mese solare.

Meccanismi di obiezione e restrizione

Le procedure per presentare obiezioni all'uso e restrizioni al trattamento dei dati sono stabilite con contatti di supporto dedicati e flussi di lavoro digitali. I reclami comportano la sospensione automatica delle attività di trattamento dei dati in questione, in attesa di una risoluzione con gli enti regolatori, ove applicabile.

Percorsi di audit e responsabilità

Tutte le interazioni riguardanti i diritti degli utenti –come il ritiro del consenso, l'accesso ai dati e la cancellazione– vengono tracciate con la marcatura temporale della blockchain, ove appropriato. Questa tenuta immutabile dei registri favorisce la trasparenza e semplifica gli audit di conformità da parte delle autorità.

Bonus

per il primo deposito

1000€+ 250 FS

Switch Language

Regno Unito Australia Canada tedesco spagnolo francese olandese Italiano portoghese Polacco